chef, catering, food, cuoco
Ultimo aggiornamento: domenica 26 Gennaio 2025 alle 16:05

I due giovani e il cuoco: favola di Esopo sulle marachelle e la sincerità

E’ una favola di Esopo molto simpatica, anche se poco conosciuta.
I protagonisti sono due giovani un po’ bricconcelli, che pensano di farla franca di fronte a un cuoco più furbo di loro.
La morale di questa favola brevissima per bambini è molto semplice: mentire ai nostri genitori o agli insegnanti non serve a nulla. Quando si sbaglia, è meglio ammettere l’errore e chiedere scusa.
Non siete forse d’accordo?

Esopo

Esòpo (in greco antico: Αἴσωπος, Áisōpos; Menebria, 620 a.C. circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole. Le sue opere (opere di Esopo) ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono … Visualizza altro

Leggi con noi la favola

Due giovani compravano da mangiare da un cuoco molto abile in cucina. A un certo punto, il cuoco si girò per evitare che il cibo nella padella si bruciasse. Uno dei due giovani prese veloce una fetta di crostata appena sfornata e la gettò in mano all’altro giovane.

Il cuoco si accorse di quel movimento furtivo e subito notò che era sparita una fetta di crostata.

“Ridatemi la mia fetta, per favore”, disse con calma.
Il giovane che l’aveva rubata disse: “Non ce l’ho io”. Ed era vero.
Il giovane che aveva la fetta in mano disse: “Non l’ho rubata io”. Ed era vero anche questo.
“E va bene, come volete. Potete mentire a me, ma a rimproverarvi sarà la vostra coscienza!”

I due giovani a quelle parole furono presi da un grande senso di colpa e restituirono la fetta di crostata, chiedendo scusa al cuoco.

Morale

Questa favola brevissima di Esopo insegna che dire le bugie non serve a nulla, perché non possiamo mentire anche a noi stessi e alla nostra coscienza. 

Ogni errore merita una giusta punizione, ma a volte può essere perdonato, se si ha il coraggio di chiedere uno “scusa” sincero.

“Scusa”, “Per favore” e “Grazie” aprono tutte le porte!

Ascolta la favola

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
I due giovani e il cuoco
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

i due giovani e il cuoco,i due giovani e il cuoco di esopo,I due giovani e il cuoco: favola di Esopo sulle marachelle e la sincerità
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×