Gennaio
Ultimo aggiornamento: giovedì 13 Ottobre 2022 alle 19:29

Leggi e ascolta Gennaio

Ciao a tutti!

Questa sera vi leggo una nuova filastrocca che narra del mese più freddo dell’anno.

Buon ascolto!

Gennaio
Gennaio

Gennaio

Leggi:

Sono Gennaio, non son tanto bello
e porto in testa un grande cappello,
a molti piaccio e sono proprio buoni
invece molti mi voglion far fuori.

Sono un po’ strano, questo lo so,
porto la pioggia oppure no,
porto la neve che riscalda i cuori
ma solo ai bambini perché giocano fuori.

Molti vecchietti di me han paura,
io porto il freddo e non è cosa sicura,
ma che volete, non c’è nulla da fare,
io devo venire, non mi posso assentare.

Il nome gennaio (in latino Ianuarius) deriva dal dio romano Giano (Ianus), divinità preposta alle porte e ai ponti che in generale rappresentava ogni forma di passaggio e mutamento (effettivamente gennaio è il mese che apre le porte del nuovo anno, infatti il sostantivo latino ianua corrisponde al termine italiano “porta”). Il calendario romano originale era più breve di quello gregoriano (304 giorni), in quanto i Romani consideravano l’inverno un periodo senza mesi.

Vi è piaciuta?

Allora io vi aspetto domani!

Buonanotte!

Fonte: www.fabulinis.com

primo piano Eugenio
Eugenio Ruberto
Gennaio
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Gennaio
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

1 Commento

Lascia un commento

Pubblicità
×