![Giotto - cometa](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/giotto-cometa.jpg)
Leggiamo la poesia: Epifania di David Maria Turoldo
Oggi, 6 gennaio, è un giorno fondamentale per l’uomo, per l’uomo che cerca Dio.
Lasciare tutto per seguire la stella, abbandonare le proprie sicurezze per seguire la certezza dell’eternità.
I Magi ci insegnano che è importante scegliere, è vitale saper discernere.
I Magi che si muovono dietro la stella ci insegnano che la fede è una storia di partenze e di ripartenze. La fede non cresce se rimane statica in qualche devozione. Occorre portarla fuori, viverla in costante cammino verso Dio e verso i fratelli.
Papa Francesco via Twitter
![tramonto a Dragoni: epifania](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/01/thumbnails/large/photo_2023-01-06_16-49-14-1024x577.jpg)
David Maria Turoldo, al secolo Giuseppe Turoldo (Coderno, 22 novembre 1916 – Milano, 6 febbraio 1992), è stato un presbitero, teologo, filosofo, scrittore, poeta e antifascista italiano, membro dell’ordine dei Servi di Maria. È stato, oltre che poeta, figura profetica in ambito ecclesiale e civile, …Visualizza altro
Leggiamo insieme:
Eran partiti da terre lontane:
in carovane di quanti e da dove?
Sempre difficile il punto d’avvio,
contare il numero è sempre impossibile.
Lasciano case e beni e certezze,
gente mai sazia dei loro possessi,
gente più grande, delusa, inquieta:
dalla Scrittura chiamati sapienti!
Le notti che hanno vegliato da soli,
scrutando il corso del tempo insondabile,
seguendo astri, fissando gli abissi
fino a bruciarsi gli occhi del cuore!
Naufraghi sempre in questo infinito,
eppure sempre a tentare, a chiedere,
dietro la stella che appare e dispare,
lungo un cammino che è sempre imprevisto.
Magi, voi siete i santi più nostri,
i pellegrini del cielo, gli eletti,
l’anima eterna dell’uomo che cerca,
cui solo Iddio è luce e mistero.
Ascoltiamo insieme:
![Le favole della buonanotte favole buonanotte podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_8dm34f8dm34f8dm3-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)