Eugenio e Francesca vicini nel lettone
Ultimo aggiornamento: mercoledì 11 Dicembre 2024 alle 15:35

Se non mi avesse aiutato Lexotan sicuramente non sarei arrivato sano e salvo alla nascita di mio figlio, del mio primo figlio, il mio primogenito, il mio figlio maschio, il mio pupillo, tanto desiderato.

Ero in fibrillazione, ero supereccitato, ero felice all’ennesima potenza.

29 agosto 2006

Sono le 12.45 del 29 agosto 2006: io sono nella sala “pulita” antistante la sala operatoria, con la telecamera e la macchina fotografica, per immortalare il momento. Nella sala operatoria il nostro caro amico ginecologo dott. Michele Renzo, coadiuvato da nostra cugina dott.ssa Maria Biasiucci portavano alla luce del mondo il nostro pargoletto Eugenio.

Nella mia testa suonavano solo campane, suonavano a festa!

E fu subito amore!

A 40 anni sono diventato padre.

Manca un mese, perché io sono nato il 29 settembre del 1966, ma chi se ne importa: Eugenio sta bene, è sano, è figlio del nostro amore, nato dalla scintilla d’amore tra me e Giuseppina.

Fame: tanta fame aveva, sin da subito. L’infermiera di turno gli propinava ogni poppata pochi grammi di latte, ed Eugenio giù a piangere disperato, perché ne voleva di più, ancora di più, sempre di più.

Sin da subito ha avuto sempre una gran fame di vita!

Vispo, vivace, attento, cresceva il nostro “papotto”

Gli zii, i parenti, nonno Pasquale, nonna Antonietta, nonna Rosaria, gli attribuiscono le somiglianze più disparate: “il naso è di… la punta dell’orecchio è invece di… la bocca, ah no, la bocca sicuramente è di …

Beh giudicate voi…

E così iniziamo l’asilo, al fantastico “Baby Club” di Alvignano (CE) dove non un semplice asilo nido, ma una famiglia ci accoglie nel suo calore materno.

I primi amichetti, le prime amichette, le recite studiate ed eseguite meglio della Scala di Milano.

In tutto ciò che faceva, in tutto ciò che diceva, c’era sempre amore, rispetto per tutto e tutti. E tanta voglia di vivere, di assaggiare la vita, di mordere ogni attimo.

C’è Gardaland, c’è la casa di Gabriele d’Annunzio, c’è Trieste, c’è zia Marianunzia, c’è Adriano, c’è nonno Pasquale, c’è babbo Natale.

C’è amore.

Arriva Francesca

Arriva la sorellina! Arriva Francesca!

E siamo al primo giorno di scuola, con l’amica di sempre Anna Pasquariello.

primo giorno di scuola
primo giorno di scuola 13 settembre 2012

Poi c’è la scuola media, ed il basket, l’amato basket.

La famiglia: la sacra unione della famiglia!

Il sacramento della Prima Comunione

L’attività in parrocchia:

29 agosto 2020

Fino ad arrivare ad ieri sera, saltando questo ultimo anno di malattia ampiamente discusso in questo diario:

Frammenti di 14 anni di vita, dove c’è amore, passione, gioia, rabbia, dolore, sconforto, e poi ancora amore, gioia, fede, Dio.


Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

e fu subito amore,primo figlio,mio pupillo,tanto desiderato,lexotan,primogenito,macchina fotografica,gardaland,trieste
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×