Erri de Luca

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento: lunedì 23 Ottobre 2023 alle 11:18

Due di Erri de Luca

Dio nella sua magnificenza, nella sua bontà, nella sua grazia, nella sua misericordia ci ha donato due occhi per avere una visuale ampia e indiscriminata; due orecchie per ascoltare entrambi le campane; due braccia e due mani per donare meglio e di più, e per distribuire quello che si riceve; due gambe e due piedi per camminare, fino alla meta.

Ed oltre.


Nato a Napoli nel 1950, Erri De Luca ha scritto narrativa, teatro, traduzioni e poesie.

Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio.

Ha studiato nelle scuole pubbliche De Amicis (elementari), Fiorelli (medie), Umberto I (liceo).

A 18 anni lascia Napoli e inizia l’impegno politico nella sinistra extraparlamentare, che dura fino ai 30 anni.

Leggi qui della sua fondazione


Erri de Luca: due
Erri de Luca

Leggiamo insieme

Quando saremo due saremo veglia e sonno
affonderemo nella stessa polpa
come il dente di latte e il suo secondo,

saremo due come sono le acque, le dolci e le salate,
come i cieli, del giorno e della notte,
due come sono i piedi, gli occhi, i reni,
come i tempi del battito
i colpi del respiro.

Quando saremo due non avremo metà
saremo un due che non si può dividere con niente.

Quando saremo due, nessuno sarà uno,
uno sarà l’uguale di nessuno
e l’unità consisterà nel due.

Quando saremo due
cambierà nome pure l’universo
diventerà diverso.

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Due
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Due,Erri de Luca,dio nella sua magnificenza
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Ti consigliamo

Lascia un commento


Ultimi articoli

non giudicare, donna che giudica
Commento al Vangelo del 23 febbraio 2025
domenica 23 Febbraio 2025
Caravaggio: le Sette Opere della Misericordia
La Parola del 23 febbraio 2025
domenica 23 Febbraio 2025
bambino che bussa ad una porta
Filastrocca corta e matta
sabato 22 Febbraio 2025
jesus gives peter keys unknown artist public domain
Commento al Vangelo di oggi 22 febbraio 2025
sabato 22 Febbraio 2025
Gesù consegna le chiavi a Pietro
La Parola del 22 febbraio 2025
sabato 22 Febbraio 2025
Pubblicità

Eventi in programma

Pubblicità
Pubblicità
×