arcobaleno

La filastrocca “Dopo la pioggia” di Gianni Rodari è un delicato inno alla pace, che con semplicità e profondità tocca i temi della guerra e della speranza. Attraverso l’immagine dell’arcobaleno che segue la tempesta, Rodari invita a riflettere sulla bellezza che può emergere dopo momenti difficili, ma anche sulla possibilità di evitare il conflitto per vivere in un mondo dove la pace non sia l’eccezione, ma la norma. La filastrocca si serve di rime chiare e di una struttura ritmica che rende il testo accessibile e memorabile, caratteristiche tipiche dell’opera di Rodari, che ha sempre mirato a educare attraverso la bellezza delle parole e la forza delle immagini evocate.

Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

Leggiamo insieme

Dopo la pioggia viene il sereno
brilla in cielo l’arcobaleno:
è come un ponte imbandierato
e il sole vi passa, festeggiato.
E’ bello guardare a naso in su
le sue bandiere rosse e blu.
Però lo si vede – e questo è il male –
soltanto dopo il temporale.
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente’
Un arcobaleno senza tempesta,
questa sì che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Dopo la pioggia
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

dopo la pioggia,dopo la pioggia viene il sereno,dopo la pioggia gianni rodari,dopo la pioggia frasi,dopo la pioggia rodari,dopo la pioggia poesia,dopo la pioggia esce sempre il sole
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×