
Tempo di lettura: 2 minuti
Guarda il video del Commento al Vangelo del 9 ottobre 2022
Sommario
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 17,11-19
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
Parola del Signore.

Padre Jean-Paul Hernandez commenta il Vangelo della domenica e le opere d’arte cristiana che ha ispirato.
Il cammino di Gesù verso Gerusalemme, è il nostro cammino, il pellegrinaggio della nostra vita. «Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: “Gesù, maestro, abbi pietà di noi!” ».
Quando incontriamo la parola di Dio avvertiamo un malessere interiore: sono i nostri dieci lebbrosi, sono ciò che è morto in noi, che ha un bisogno impellente della vita che è Gesù.
Col suo sacrificio Cristo guarisce tutti, ma l’unico lebbrosi che torna a ringraziarlo è il credente.
Sulla Strada va in onda sabato alle 14.35 e domenica alle 8 su Tv2000 | Canale 28 – 157 Sky – https://www.tv2000.it/live
il video
fonte © ReteBlu S.p.a
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)