Commento al Vangelo del 29 novembre 2024

albero di fichi

Quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 21,29-33

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
«Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno».

Parola del Signore.

Seconda morte

Roberto Pasolini

Commento al Vangelo del 29 novembre 2024,Commento al Vangelo del 29 novembre 2024 di Padre gaetano piccolo sj,Commento al Vangelo del 29 novembre 2024 di roberto pasolini

Al termine della sua esistenza in questo mondo, ormai cieco e consumato d’amore per il Crocifisso povero, per la chiesa e per gli uomini del suo tempo, san Francesco si congeda con parole di struggente lode, divenute in seguito inaspettato portale d’ingresso per la storia della nostra letteratura: «Laudato si’ mi’ Signore per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò skappare: guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue santissime voluntati, ka la morte secunda no ’l farrà male» (Cantico delle creature).

Probabilmente influenzato da letture e predicazioni di linguaggio apocalittico, molto diffuse al suo tempo, il poverello di Assisi ci offre con la sua lode una prospettiva di grande respiro per entrare nelle immagini — sublimi e terribili — contenute nelle ultime pagine del libro dell’Apocalisse, con cui si chiude il canone cristiano delle Scritture. Lodare la morte e chiamarla addirittura “sorella” non significa essere insensibili ai dolori e ai distacchi con cui tutti dobbiamo misurarci nel viaggio della vita.

Esprime invece una fiducia nella capacità della vita di saper insorgere di nuovo, anche dopo i più tristi inverni, attitudine che sembra essere la stessa forza con cui Gesù ha parlato del Regno, e della sua misteriosa potenza, fino alla vigilia del suo mistero pasquale:

«Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina» (Lc 21,29-30).

C’è un’ineluttabilità che sconcerta, forse addirittura spaventa, in queste immagini così naturali e familiari, nel momento in cui vengono poste a confronto con la parabola del nostro vivere, soffrire e morire. Sembra quasi che tutto il bene sia già scritto e pronto per noi, contro la certezza che la responsabilità della nostra vita sia affidata anche alle nostre povere mani. Ma il Signore Gesù non sta mettendo tra parentesi «le opere» (Ap 20,12) che dobbiamo compiere e nelle quali si manifesta il nostro diventare figli e fratelli. Sta solo affermando che il libro vero, «quello della vita» (20,12), porta la firma di Dio e non la nostra. Per questo non sembra per nulla preoccupato di proclamare l’inarrestabile avanzata del Regno pur dentro il travaglio e il calvario della storia:

«Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino» (Lc 21,31).

La “prima morte” non turba e non disturba il disegno d’amore di Dio perché non è l’ultima parola per quanti accolgono «la testimonianza di Gesù e della parola di Dio» (Ap 20,4). È soltanto il momento in cui la vita viene restituita alla vita, contro ogni altra e falsa evidenza:

«Il mare restituì i morti che esso custodiva, la Morte e gli inferi resero i morti da loro custoditi e ciascuno venne giudicato secondo le sue opere» (Ap 20,13).

Se qualcosa bisogna temere, è solo la “seconda morte”, quella che incombe — oggi, non domani — su quanti sono così concentrati su se stessi, da non accorgersi che «un cielo e una terra nuova» (21,1) già esistono. Sopra questa terra e sotto questo cielo non si vive più sedotti dall’inganno e marchiati sulla fronte dal peccato di Adamo, ma si regna «con Cristo» (20,4) in una fraternità universale dove sul volto di ciascuno non può che risplendere il volto dell’altro e dell’Altro. In questa novità di vita si è persino affrancati dall’ansia di dover edificare la pace e inseguire la felicità, perché questi irraggiungibili traguardi sono «ormai» (Lc 21,30) attesi come quel dono che solo il cielo è capace di promettere e custodire per sempre:

«E vidi anche la città santa, la Gerusalemme nuova, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo» (Ap 21,2).

fonte © nellaparola.it

Ascoltiamo insieme

Padre Gaetano Piccolo SJ

Padre Gaetano Piccolo SJ

Mi piace fare domande, ma non ho la pretesa di ricevere risposte.
È un gusto, una curiosità, che comincia da me stesso.
La filosofia è il luogo privilegiato dove ho esercitato quest’arte della domanda.
Gesuita, professore ordinario di filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana.
Il mio blog: https://cajetanusparvus.com


Aiutaci ad aiutare!

Commento al Vangelo del 29 novembre 2024,Commento al Vangelo del 29 novembre 2024 di Padre gaetano piccolo sj,Commento al Vangelo del 29 novembre 2024 di roberto pasolini
Grazie per aver letto questo articolo, che ti è offerto gratis. Impieghiamo tempo e risorse per donarti tutto questo.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×