![](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/11/Padre-Jean-Paul-Hernandez-SJ-2-1024x576.jpg)
Padre Jean Paul Hernandez SJ: il video del commento al Vangelo del 19 novembre 2023
Sommario
![commento al Vangelo del 19 novembre 2023](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/11/Padre-Jean-Paul-Hernandez-SJ-2-1024x576.jpg)
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 25,14-30
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:
«Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni.
A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì.
Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque.
Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone.
Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro.
Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone -, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”.
Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. “Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone -, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”.
Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”.
Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l’interesse. Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti.
Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».
Parola del Signore.
Il video
Padre Jean Paul Hernandez commenta il Vangelo di Matteo della XXXIII domenica del tempo ordinario.
«Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni» «A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì» «Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro».
I talenti sono il corrispettivo materiale del valore del lavoro svolto. La fine dei tempi non è una questione cronologica. Il giudizio finale è la croce che è il luogo dove capire sé stessi.
La vita è la gioia di entrare nella resurrezione. Tra le opere artistiche padre Hernandez commenta il giudizio universale scolpito sul portale centrale della Cattedrale di Saint Etienne a Bourges
Sulla Strada va in onda sabato alle 14.35 e domenica alle 8 su Tv2000 | Canale 28 – 157 Sky – https://www.tv2000.it/live
Rivedi tutte le puntate sul sito di Sulla Strada ▶ https://www.tv2000.it/prega-con-noi/c…
fonte © ReteBlu S.p.a
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)