fashion show, fashion, catwalk, sfilata di moda

Tempo di lettura: 3 minuti

Guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode.

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 8,14-21

In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane.
Si accorse di questo e disse loro: «Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Dodici». «E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette». E disse loro: «Non comprendete ancora?».

Parola del Signore.

Totalità

Luigi Maria Epicoco

Commento al Vangelo del 18 febbraio 2025,commento vangelo epicoco 18 febbraio 2025,commento vangelo piccolo 18 febbraio 2025

 “«Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». E quelli dicevano fra loro: «Non abbiamo pane»”.

Se Gesù è colui che prende sul serio la persona nella sua totalità, noi  cadiamo spesso invece nella tentazione di entrare in paranoia solo con alcune cose della vita. Ad esempio noi siamo fatti di tanti tipi di bisogni: quelli fisici, quelli affettivi, quelli spirituali in senso stretto.

Il cristianesimo parla a ognuno di questi bisogni, ed è un errore pensare che la fede debba limitarsi solo all’ambito strettamente spirituale. Capita però che passiamo la maggior parte della nostra vita tenendo gli occhi fissi solo sui nostri bisogni fisici o al massimo su quelli affettivi senza mai arrivare al fondo di ogni vero bisogno che è contenuto nella dinamica spirituale.

Così in maniera maniacale curiamo il nostro corpo, la nostra alimentazione, cerchiamo ogni tipo di appagamento affettivo e sessuale, ma non arriviamo mai a cogliere il bisogno di senso che è alla base di tutta la vita. Gesù, nel Vangelo di oggi, sta mettendo in guardia i suoi discepoli dal non farsi inquinare proprio in questo bisogno centrale, facendosi condizionare dalla mentalità dei farisei o da quella di Erode. I discepoli però sembrano avere attenzione solo per la fame della loro pancia.

“«Perché discutete che non avete pane? Non intendete e non capite ancora? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Dodici». «E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette». E disse loro: «Non capite ancora?»”.

La palestra ti salverà la vita? L’alimentazione ti renderà felice? Il sesso ti darà la vita eterna? Tutte queste cose vanno ricollocate nella grande domanda di senso e non possono diventare l’unico motivo per cui alzarsi la mattina.

fonte © nellaparola.it

Ascoltiamo insieme

Per gentile concessione © ♥ Padre Gaetano Piccolo SJ


Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Commento al Vangelo del 18 febbraio 2025,commento vangelo epicoco 18 febbraio 2025,commento vangelo piccolo 18 febbraio 2025
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Lascia un commento


Ultimi articoli

Papa Francesco accarezza Francesca
Preghiera per Papa Francesco
giovedì 20 Febbraio 2025
Cristo sulla croce
Commento al Vangelo di oggi 20 febbraio 2025
giovedì 20 Febbraio 2025
ai generated, jesus, savior, Cristo con la corona di spine
La Parola del 20 febbraio 2025
giovedì 20 Febbraio 2025
formica sul fiore
Alla formica di Gianni Rodari
mercoledì 19 Febbraio 2025
vedere senza guardare
Commento al Vangelo del 19 febbraio 2025
mercoledì 19 Febbraio 2025
Pubblicità

Eventi in programma

Pubblicità
Pubblicità
×