![commento al Vangelo del 13 novembre 2022](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2022/11/thumbnails/large/commento-al-Vangelo-del-13-novembre-2022-1024x576.jpeg)
Guarda il video del Commento al Vangelo del 13 novembre 2022
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 21,5-19
In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».
Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro!
Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».
Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.
Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza.
Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere.
Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome.
Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto.
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».
Parola del Signore.
![commento al Vangelo del 13 novembre 2022](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2022/11/thumbnails/large/commento-al-Vangelo-del-13-novembre-2022-1024x576.jpeg)
Padre Jean-Paul Hernandez commenta il Vangelo della domenica e l’arte cristiana che ha ispirato.
Per Israele il tempio di Salomone era la testimonianza tangibile della fedeltà di Dio, la sua identità di popolo eletto.
Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Le grandi realizzazioni dell’umanità, i successi della nostra vita, sono false sicurezze e crolleranno.
L’unica cosa che conta è la presenza di Dio e nella nostra vita le catastrofi possono diventare un momento di grazia per ritrovare la nostra relazione con Lui.
fonte © ReteBlu S.p.a
![Il Vangelo del giorno vangelo podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_534j6r534j6r534j-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)