Leggi e ascolta la storia con morale “cogli l’attimo”
Sommario
Leggiamo insieme
C’era una volta un giovane contadino di nome Marco, che viveva in un piccolo villaggio circondato da campi verdi e colline ondulate. Marco era noto per essere un giovane ambizioso, costantemente concentrato sul futuro. Sognava di diventare ricco e di vedere il mondo, ma ogni giorno trascorreva il suo tempo a pianificare il futuro, a risparmiare denaro e a fare progetti per un giorno lontano.
Un giorno, mentre camminava tra i campi, Marco vide un vecchio amico di famiglia, un saggio contadino di nome Giovanni, intento a cogliere i frutti maturi da un albero. Marco si avvicinò a lui e lo interrogò sulla sua attività.
“Giovanni, perché sprechi il tuo tempo a cogliere frutti? Non hai piani per il futuro?” chiese Marco con disprezzo.
Giovanni sorrise e rispose: “Marco, il futuro è incerto, e mentre è importante pianificare, non dobbiamo mai dimenticare di vivere il presente. Questi frutti sono maturi ora, e non so cosa succederà domani. Perciò, sto cogliendo quest’opportunità ora, mentre posso.”
Marco scosse la testa con disapprovazione e continuò la sua strada. Continuò a risparmiare denaro e a rimandare i suoi sogni di viaggio e di ricchezza. Gli anni passarono, e mentre Marco accumulava denaro, la vita lo sorpassava.
Nel frattempo, Giovanni continuava a vivere il presente. Ogni giorno, coglieva l’opportunità di coltivare, di ridere con gli amici e di apprezzare le piccole gioie della vita. Non era ricco, ma era felice.
Un giorno, un terremoto colpì il villaggio, distruggendo molte case e campi. Marco perse gran parte del suo patrimonio, mentre Giovanni perse la sua casa, ma non perse mai il suo spirito. Era riuscito a costruire legami forti con gli altri abitanti del villaggio attraverso gli anni di amicizia e supporto reciproco.
In seguito a questa tragedia, Marco si rese conto dell’importanza di vivere il presente. Aveva perso così tanto tempo concentrato sul futuro che non aveva mai apprezzato veramente le persone e le opportunità che aveva avuto a portata di mano.
Dopo aver imparato questa lezione, Marco decise di cambiare la sua prospettiva sulla vita. Iniziò a vivere il presente, ad apprezzare le piccole cose, e a dedicare più tempo agli amici e alla famiglia. Scoprì che la felicità non derivava solo dal raggiungimento di obiettivi futuri, ma anche dal godersi il viaggio.
La morale di questa storia è che, mentre è importante pianificare per il futuro, non dovremmo mai trascurare il presente. Le opportunità che abbiamo di fronte oggi potrebbero non essere disponibili domani, e la vera ricchezza sta nel godere appieno della vita, nel costruire relazioni significative e nel cogliere le piccole gioie che il presente offre. Vivere il presente senza sprecare opportunità è una lezione preziosa che Marco ha imparato grazie alla saggezza di Giovanni, un uomo che aveva imparato a cogliere il momento.
Ascoltiamo insieme
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)