maschere di carnevale

Tempo di lettura: 2 minuti

Leggi e ascolta la filastrocca “Carnevale” di Gianni Rodari

Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

Leggiamo insieme

Mi metterò una maschera
da Pulcinella
e dirò che ho inventato
la mozzarella.
Mi metterò una maschera
da Pantalone,
dirò che ogni mio sternuto
vale un milione.
Mi metterò una maschera
da pagliaccio,
per far credere a tutti
che il sole è di ghiaccio.
Mi metterò una maschera
da imperatore,
avrò un impero
per un paio d’ore:
per volere mio dovranno
levarsi la maschera
quelli che la portano
ogni giorno dell’anno…
E sarà il Carnevale
più divertente
veder la faccia vera
di tanta gente.

La filastrocca Carnevale di Gianni Rodari celebra il Carnevale con il suo tipico stile giocoso e fantasioso. Rodari, noto per la sua capacità di parlare ai bambini in modo semplice ma profondo, usa rime leggere e immagini vivaci per trasmettere l’atmosfera allegra e spensierata della festa.

Analisi della filastrocca

  1. Tema del Carnevale: La filastrocca mette in evidenza il carattere giocoso e festoso del Carnevale, un momento di divertimento in cui tutti possono travestirsi e ridere.
  2. Linguaggio e stile: Rodari utilizza un linguaggio semplice e musicale, tipico delle filastrocche, con rime facili da memorizzare e ripetere.
  3. Messaggio: Oltre al divertimento, spesso nelle opere di Rodari si trova un messaggio più profondo: il Carnevale può essere visto anche come un momento di libertà e creatività, in cui si possono rompere le regole della quotidianità in modo giocoso e senza conseguenze.

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Carnevale di Gianni Rodari
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Carnevale di Gianni Rodari,scherzi di carnevale gianni rodari,recita di carnevale di gianni rodari,viva il carnevale di gianni rodari,poesia scherzi di carnevale di gianni rodari,spiegazione della poesia carnevale di gianni rodari,parafrasi della poesia carnevale di gianni rodari,filastrocche di gianni rodari sul carnevale
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Lascia un commento


Ultimi articoli

Papa Francesco accarezza Francesca
Preghiera per Papa Francesco
giovedì 20 Febbraio 2025
Cristo sulla croce
Commento al Vangelo di oggi 20 febbraio 2025
giovedì 20 Febbraio 2025
ai generated, jesus, savior, Cristo con la corona di spine
La Parola del 20 febbraio 2025
giovedì 20 Febbraio 2025
formica sul fiore
Alla formica di Gianni Rodari
mercoledì 19 Febbraio 2025
vedere senza guardare
Commento al Vangelo del 19 febbraio 2025
mercoledì 19 Febbraio 2025
Pubblicità

Eventi in programma

Pubblicità
Pubblicità
×