formica sul fiore

Tempo di lettura: 2 minuti

Leggiamo ed ascoltiamo insieme questa brevissima ma intensa poesia del maestro Gianni Rodari

Chiedo scusa alla favola antica
se non mi piace l’avara formica.
Io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala.

La poesia Alla cicala di Gianni Rodari è una rilettura originale della celebre favola di Esopo La cicala e la formica, ma con un ribaltamento del messaggio morale tradizionale. Mentre nella versione classica la cicala viene rimproverata per la sua leggerezza e la sua mancanza di previdenza, Rodari invece la celebra come simbolo di libertà, arte e poesia.

Rodari spesso si schiera dalla parte degli artisti e dei sognatori, opponendosi a una visione della vita puramente produttivistica. Nella sua poesia, la cicala non è una fannullona, ma un’ispiratrice che riempie l’estate di musica e bellezza. Questo riflette il valore dell’arte e della creatività, che non possono essere ridotti a un mero calcolo utilitaristico.

Il tono della poesia è leggero e ironico, ma contiene un messaggio profondo: la vita non è fatta solo di lavoro e fatica, ma anche di momenti di gioia e ispirazione. Con il suo stile semplice e accessibile, Rodari ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con il tempo, il lavoro e la felicità.

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Alla formica di Gianni Rodari
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

alla formica di gianni rodari,poesia alla formica di gianni rodari,alla formica testo,poesia alla formica,filastrocca alla formica,poesia alla formica di gianni rodari
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Ti consigliamo

Lascia un commento


Ultimi articoli

donazioni
Uno dei nostri
venerdì 21 Febbraio 2025
ragioniere, conti al pc
I conti non mi tornano!
venerdì 21 Febbraio 2025
prendere la propria croce
Commento al Vangelo del 21 febbraio 2025
venerdì 21 Febbraio 2025
la croce del Giubileo 2025
La Parola del 21 febbraio 2025
venerdì 21 Febbraio 2025
Bimbo in braccio alla mamma
Mi ha fatto la mia mamma
giovedì 20 Febbraio 2025
Pubblicità

Eventi in programma

Pubblicità
Pubblicità
×