tramonto a Rodi Garganico - Gargano - Puglia
Ultimo aggiornamento: martedì 27 Agosto 2024 alle 9:31

Leggi e ascolta la poesia “agosto” di Federico Garcia Lorca

Federico García Lorca (IPA: [feðeˈɾiko ɣarˈθi.a ˈlorka]) (Fuente Vaqueros, 5 giugno 1898 – Víznar, 19 agosto 1936) è stato un poeta, drammaturgo e regista teatrale spagnolo, che raggiunse il riconoscimento internazionale come figura emblematica della generazione del ’27, un gruppo principalmente di poeti che introdusse le avanguardie artistiche – come il simbolismo, il futurismo e il surrealismo – nella letteratura spagnola con risultati eccellenti, in quella che fu definita la Edad de Plata.

Sostenitore dichiarato delle forze repubblicane durante la guerra civile spagnola, fu catturato a Granada, dove si trovava ad alloggiare in casa di amici, e fucilato da uno squadrone delle forze nazionaliste.
Il suo corpo fu poi gettato “in un burrone ad alcuni chilometri alla destra di Fuentegrande”. I suoi resti non sono mai stati trovati. (fonte Wikipedia)

Leggiamo insieme

Agosto,
controluce a tramonti
di pesca e zucchero
e il sole dentro la sera
come il nocciolo nel frutto.

La pannocchia serba intatto
il suo riso giallo e duro.
Agosto.
I bambini mangiano
pane scuro e saporita luna.

Storia e cultura sul mese di agosto

Agosto è l’ottavo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

Anticamente chiamato sextilis (il sesto mese dell’anno del calendario romano, che cominciava da Martius), il mese fu rinominato augustus nell’anno 8 a.C., in onore dell’imperatore Augusto, dal quale prende il nome anche il Ferragosto (feriae Augusti), su decisione del Senato di Roma.

Si dice spesso che agosto ha trentuno giorni perché Augusto voleva che il suo mese corrispondesse alla lunghezza del luglio di Gaio Giulio Cesare, ma questa è un’invenzione dello studioso del XIII secolo Giovanni Sacrobosco. Sextilis infatti aveva trentuno giorni prima di essere rinominato, e non fu scelto per la sua lunghezza.

Tra i guanci delle isole Canarie, il mese di agosto ha ricevuto in nome di Beñesmer o Beñesmen, che è stato anche il festival di raccolta tenuto questo mese.

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Agosto
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

agosto di Federico García Lorca
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×